25 novembre 2021
25 NOVEMBRE GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
STORIA DELLA GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA ALLE DONNE
10 novembre 2021
SUL TEMPO - Gibran Kahlil
Il futuro ci tormenta, il passato ci trattiene. È per questo che il presente ci sfugge.
SUL TEMPO
Poi prese la parola un astronomo: Maestro, che sai dirci del Tempo?
Ed egli rispose:
Voi vorreste misurare il tempo, che è smisurato e immisurabile.
Vorreste conformare la vostra condotta, e perfino guidare il corso dello spirito, secondo le ore e le stagioni.
Vorreste fare del tempo una corrente sulle cui rive sedervi a guardarla fluire.
Eppure ciò che in voi è senza tempo, sa che la vita è senza tempo.
E sa che ieri e domani non sono che il ricordo ed il sogno dell’oggi.
E che quello che in voi medita e canta vive tuttora nei confini di quel primo momento che seminò le stelle nello spazio.
Chi di voi non avverte che il suo potere d’amare è senza limiti?
Eppure chi non sente che questo stesso amore, sebbene illimitato, è racchiuso nel centro del suo essere, e che non muove da pensiero d’amore verso pensiero d’amore, né da fatti d’amore verso altri fatti d’amore?
E non è il tempo, come è anche l’amore, indiviso ed immoto?
Ma se dovete nella vostra mente scandire il tempo in stagioni, lasciate che ogni stagione cinga tutte le altre,
E che l’oggi abbracci il passato col ricordo, ed il futuro col desiderio.
(Gibran Kahlil)
4 novembre 2021
IL TEMPO E L'OBLIO - Emily Brontë
3 novembre 2021
LACRIME , VANE LACRIME - Alfred Tennyson
La vita passa mentre ci prepariamo per
viverla.
(Ralph Waldo Emerson)
LACRIME , VANE LACRIME
Lacrime, vane lacrime ed arcane
Dal sen d’una divina disperanza,
Sorgano in cuor, s’accolgono negli occhi.
Vedendo i lieti campi dell’Autunno,
Pensando ai giorni che non sono più.
Gai come il primo raggio su una vela
Che ci riporti i cari d’oltremare,
Tristi come l’estremo su una vela
Che affondi insieme con tutto quel che amiamo:
Si tristi e gai quei dì che non son più.
Ah, tristi e strani come in alba oscura
Voci d’uccelli per morenti orecchi,
Mentre ad occhi morenti la finestra
Via via diventa un pallido quadrato;
Si tristi e strani i dì che non son più.
Cari siccome i baci ricordati
Dopo la morte, e dolci come i baci
Sognati invan, profondi come amore,
Il primo amore, e folli di rimpianto:
O Morte in Vita, i dì che non son più.
(Alfred Tennyson)
1 novembre 2021
NOVEMBRE - Antonia Pozzi
Benvenuto anche a te, Novembre, che inizi in maniera dolente, acuendo il ricordo di chi non c'è più e che nemmeno noi siamo eterni. Sei un mese poco gradito anche a causa della pioggia e la nebbia, che ci rubano la luce e colori della natura, con effetti negativi per il nostro umore. Noi ci impegneremo a rastrellare in giro tutto il buono che riusciremo a scovare e così anche novembre positivo sarà!
POST PIU' POPOLARI
-
Mamma è la parola più dolce da udire , pronunciare e invocare. E' sempre mamma,la parola più colma d'amore e ten...
-
AFORISMI MORDACI SUL LAVORO... − Quello che mi serve è una persona veloce, scattante e con molta voglia di lavorare. − Ben...
-
Le lacrime di una donna non lasciano indifferente Dio, e chi la fa piangere non resterà certo impunito... così ammonisce il Talmud! ...
-
Le tre Marie al sepolcro-Peter Von Cornelius (Düsseldorf, 23 settembre 1783 – Berlino, 6 marzo 1867) Il Lunedì dell'Angelo , d...
-
BARZELLETTE SUGLI UBRIACHI Un tizio osserva per un po’ con un sorriso di beatitudine la propria moglie. - E’ straordinario – l...
-
E' sempre dal dolore o dalle lacrime che nascono i fiori più belli... Stella alpina , Edelweiss o Leontopodium alpinum ...
-
Un sereno mattino d'autunno! MATTINO D'AUTUNNO Il cielo era tutto sereno: di mano in mano che il sole s'alzava ...
-
Un amico, anche se lontano, resta comunque un confortevole rifugio! IL RICORDO DI UN AMICO Penso che nessun’altra cosa ci conforti tanto, ...
-
Ogni giorno possiamo imparare qualcosa da qualcuno e oggi è Mafalda a farci da insegnante! Oggi ho imparato che bisogna lasciare che ...
-
Buona festa della Repubblica! 2 GIUGNO 1946 - NASCE LA REPUBBLICA ITALIANA Il 2 giugno 1946 l'Italia con un referendu...
SANTA CHIARA D' ASSISI - 11 Agosto
SANTA CHIARA D' ASSISI "Per la grazia di Dio, l'anima dell'uomo fedele, che è la più degna di tutte le creature, è...
